E' solo un assaggio di quello che hanno provato le mie amiche, voi, a Roma: vedere di persona le persone con cui chiaccheri di cucina e di tutto quello che passa per la testa....
E' solo un assaggio, l'emozione che ho provato oggi a conoscere di persona Laney, la mia amica americana del blog Ortensia Blu...
Ero emozionatissima questa mattina al lavoro, mentre aspettavo che arrivasse l'ora di pranzo per incontrare finalmente lei, che mi ha dato l'opportunità di sperimentare anche di scrivere le ricette in lingua inglese in un blog international! Lei che è così curiosa di tutto ciò che è italiano doc, il cibo, i prodotti, i paesaggi!
E' una persona entusiasta, felice di vedere cose nuove, fotografare, andare ovunque ci sia opportunità di conoscere...
Oggi siamo andate all'Azienda Agricola Tre Comuni, dove allevano 900 capi di bufali e bufale, producono mozzarelle, ricotta, formaggio, salumi e carne. Dove producono ben 5.000 mozzarelle al giorno, 580 kg di mozzarelle, dove la produzione è ancora manuale e quando assaggi i loro prodotti appena fatti (dal caglio direttamente all'assaggio), senti il sapore della terra e del latte appena munto e si scioglie tutto in bocca!
Sono qui al volo, per dirvi che la mia mente si sta aprendo come da tanto non succedeva....alle persone squisite che sto conoscendo, a voi, al mondo!
Domani mattina portiamo la nostra ospite a fare un corso di cucina in un agriturismo della nostra zona, il mio primo mini-corso di cucina! Che emozzzzioneeee!!!
Vi farò un bel resoconto finito il week end amiche! Sono alle stelle!
Ecco il dolcetto per voi.
Non vi dico il casino che ho fatto con il pan di spagna: ho provato a farlo che volevo fare una torta farcita e mi si è spatasciato tutto.....praticamente mi è venuta una piadina...allora ho rimediato con questo dessert...
So bene cosa ho sbagliato, ma lo rifarò di sicuro e allora vi dirò anche il mio erroraccio da dilettante allo sbaraglio! :)
Potete quindi usare i Pavesini bagnati nel latte o nel rum...a piacere!
Per circa 7 ciotoline:
120 gr di mascarpone
200 gr di cioccolato
2 uova
40 gr di zucchero a velo + 1 cucchiaio
200 gr di panna liquida da montare
pan di spagna (o Pavesini)
sale
mezzo bicchiere di latte
Scaldare in una casseruola il latte e sciogliere il cioccolato. Lasciar raffreddare.
Montare la panna con un cucchiaio di zucchero a velo e unirla al cioccolato mescolando dal basso verso l'altro. Mettere in frigo a rapprendere.
Nel frattempo separare gli albumi dai tuorli e montare questi ultimi con 40 gr di zucchero a velo.
Aggiungere il mascarpone e mescolare.
Montare gli albumi con un pizzico di sale e unire ai tuorli e mascarpone sempre mescolando dal basso verso l'alto.
Con il pan di spagna tagliato a piccoli quadratini, formare gli strati nelle ciotoline partendo da una base di crema al cioccolato, pan di spagna, crema al mascarpone, ancora qualche pezzetto di pan di spagna e ultimo crema al mascarpone.
Mettere le ciotole in frigo per circa 3 orette e poi mangiare di gusto!
Corro via a prepararmi per la cena!! Spero di non aver fatto troppi errori di ortografia e di aver scritto bene la ricetta, ma avevo troppa voglia di condividere con voi il mio pomeriggio!
bacione
Mari
Mmmmm quel mascarpone spolverato di cacao giuro che mi manda in delirio....buono davvero il tuo dolce!
RispondiEliminaZ&C
Buonooooooo e bravissima per tutto il resto e buona fine settimana a te e all'amica.
RispondiEliminaCiao Mari :) Immagino l'emozione, che bello!!! Poi devi raccontarci tutto! ;) Che delizia questo dessert... dai, la prossima volta ti uscirà un pan di spagna da urlo! :) Un abbraccio e buon weekend, divertitevi! :**
RispondiEliminaUn dolce buonissimo e veloce, che voglia... Buon week end a te e alla tua amica. Baci.
RispondiEliminaBello Mari!!!
RispondiEliminaAnche il corso di cucina!!! Voglio sapere tutto e fai tante foto ok???
Abbracci amica, ci sentiamo presto!
Roby
Nossa, parece ser DELICIOSO... Huuuuuuuuummmmmmmmmmmm!!!
RispondiEliminaBeijos Márcia (Rio de Janeiro - Brasil)
http://decolherpracolher.blogspot.com
Marissa - E stato veramente bello per finalmente incontrare in persona! Sei così gentile di presentaremi a tutti dei buffali e la loro mozzarella! E oggi...magnifico! Tutti ameranno saperlo...
RispondiEliminaMama mia, sembra buonissimo
RispondiEliminahttp://couturetrend.blogspot.it/
mmm sarà perchè non ho cenato ma ho l'acquolina in bocca, complimenti per la collaborazione con orchidea blu ;)
RispondiEliminaHai salvato molto bene il pan di spagna brava!Questo dolcetto mi piace tanto ...tiramisù alla tua maniera ottimooooo ciao mia cara e buona settimana Lia
RispondiEliminaè fantastico avere l'opportunità di conoscere le persone dal vivo, sono grandi emozioni, goloso il tuo dolce, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaIl dolce è buonissima, come si fa a non gradirlo, con tutta quella crema così guduriosa?
RispondiEliminaAspetto il tuo racconto e magari qualche foto!!
Noi (siamo due sorelle a condividere il blog) non siamo riuscite ad andare a Roma e non abbiamo conosciuto ancora nessuno e suppongo debba essere bellissimo quindi capisco la tua emozione!
RispondiEliminala bravura del cuoco è anche recuperare gli errori : chi non lavora non sbaglia :invitante il tuo dolce
Buona giornata
Patrizia di Cucina con Dede