Puff e pant! Che week end da PAURA....sono stanchissima, non ho mollato un attimo la presa...
Ve lo riassumo brevemente:
Sabato: reclutata dalla CB come "figurante" nell'esercitazione di simulazione evento sismico Veneto/Friuli (in occasione del 50° Vajont..); quindi sveglia ore 05.20, rinfrescata veloce, ritrovo in sede e partenza con due ambulanze di servizio alle ore 06.15 per punto ritrovo a Vittorio Veneto. Caricati tutti i figuranti in un pullman dei Vigili del Fuoco e portati al macello a Fregona, dove ci piazzano ad ognuno un cartello con scritte le patologie che dovevamo simulare.. Io, ironia della sorte, ero incinta di 8 mesi, gamba dx rotta, contusione addominale. Parte l'esercitazione e mi caricano in un ambulanza diretta al Pronto Soccorso dell'osp di Vittorio Veneto. Tutto è durato fino alle 15.00 e alla fine sono arrivata a casa alle 16.30, praticamente morta di stanchezza e alle 21.00 ero già sotto le coperte: dormita galattica fino alle 07.30 di domenica.
Domenica stessa: reclutata dalla madre mia per affiancamento al suo banchetto di vendita al Mercatino che si tiene al mio paese due volte l'anno..."Mercanti per caso", in pratica aperto a tutti e si vende roba usata, cianfrusaglie, eccetera...
Ieri sera ero alla frutta...hihihi!!! Sono una pazza, ma son fatta così: non riesco a dire di no, che volete farci??
Ecco la Linzer torte, che volevo fare da tantissimo e che ho preso e copiato spudoratamente da Sabi: chi meglio di lei poteva darmi la ricetta giusta per questo dolce di montagna?? :-)
Ho usato una placca da forno:
300 g di zucchero
300 g di burro
1 bustina di zucchero vanigliato
1 presa di sale
1 presa di scorza di limone grattuggiata
3 uova
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1 puntina di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere (io non l'ho trovata e ho triturato circa 4 chiodi di garofano con il coltello, meglio che potevo..)
1 cucchiaio di rum
250 g di mandorle grattugiate finemente
1 bustina di lievito in polvere
400 g di marmellata di mirtilli rossi
Mescolare il burro ammorbidito con lo zucchero, il sale, la scorza di limone e lo zucchero vanigliato.
Aggiungere le uova, cannella, chiodi di garofano e rum.
Mescolare la farina con il lievito e le mandorle, unire il composto secco al resto.
Far riposare l'impasto per mezz'ora.
Foderare la placca del forno con la carta e stendere due terzi della pasta spianando la superficie con una spatola.
Versare un denso strato di marmellata di mirtilli rossi, tralasciando uno spazio laterale di 1-2 cm da ogni bordo.
Inserire il resto della pasta in un sac à poche e formare una grata come per le crostate, sulla superficie.
Spennellare con un uovo leggermente sbattuto i bordi e la grata di pasta.
Cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 40 minuti
Lasciar raffreddare e tagliare a cubetti.
La ricetta è pari pari a quella di Sabina, anche perchè la Linzer E' così e basta, non ci possono essere varianti.
Come vedete la mia grata in superficie è larghissima, perchè non avendo ahimè una sac à poche, ne ho fatta una casalinga arrotolando la carta forno e formando una punta da un'estremità.....non vi nascondo che ho fatto una faticaccia tremenda: prossimo acquisto la SAC A' POCHE!!
Bè: è buonissima e la rifarò di sicuro!!!...magari con lo strumento giusto.. ;-)
Grazie Sabina e buon pomeriggio a tutte!
Mari