Questa mattina mi sono svegliata presto.....troooopppo presto!
Mio marito doveva andare al lavoro di prima mattina e mi sono alzata anche io per preparare la colazione...poi ho deambulato in semi-pigiama fra divano e le solite cosine da fare in casa: lavatrici, mettere ordine, eccetera..
Bè durante questi giretti casalinghi mi sono imbattuta nel film Julie&Julia....ma quanto bello è???? Sono innamorata di quel film, lo adoro! La Child interpretata da Meryl Streep è fantastica! Cioè lei è stupenda in tutti i film che gira, ma qui....nr. 1!!
Ma poi concentriamoci un attimo su un altro grande personaggio: il marito di Julia. Santo cielo, è una persona magnifica...secondo me è lui il protagonista di questa storia....una grande dote, quella di sostenere la moglie e amarla così teneramente, che mi sono venute lacrime di commozione in qualche scena.
La parte in cui la sorella di Julia le scrive che aspetta un bimbo, per me è da togliere il fiato! Sarà perchè mi ci immedesimo, non ve lo nascondo, ma è così tenera...e lui così carino!
Guardando il film mi rendo conto però che anche io sono molto fortunata ad avere accanto una persona che mi sostiene sempre....
TRANNE quando ho idee consumistiche a base di shopping compulsivo-ossessivo, ovviamente!! hahaha!!! Scusate ho rotto il romanticismo!!! :)
Ecco la mia focaccia preparata ieri per la serata demo per l'abbattitore Fresco! E' stata una bellissima serata, molto interessante anche per le amiche che hanno partecipato....hanno visto con i loro occhi l'eccezionale funzionalità di questo elettrodomestico!
Nicola, l'incaricato per la dimostrazione, ha surgelato anche qualche pezzo della mia focaccia e quando è rinvenuta era tale e quale a come appena fatta!
Per una teglia di circa 42x33
400 gr di farina 00
200 gr di farina rimacinata di grano duro
560 ml di acqua
15 gr di lievito
18 gr di sale fino
1 cucchiaino di sale grosso
3 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio di rosmarino tritato
10/11 pomodorini ciliegino
Mescolare le farine e trasferirle nell'impastatrice.
Far sciogliere il lievito nell'acqua e versare nelle farine. Impastare per 5 minuti e aggiungere il sale fino.
Impastare fino a che l'impasto sarà morbido e ben amalgamato.
Trasferirlo sulla spianatoia e continuare ad impastare aggiungendo farina.
Mettere l'impasto in una ciotola e far lievitare per 2 ore in luogo caldo.
Trascorso il tempo, coprire una teglia da forno con carta forno e ungere con un pò d'olio. Stendere l'impasto allargandolo bene e spennellare con un'emulsione di olio di oliva, rosmarino e il sale grosso.
Far lievitare ancora per mezz'ora. Nel frattempo preriscaldare il forno a 220/230°.
Tagliare i pomodorini a metà e appoggiarli sulla focaccia con l'interno verso il basso.
Infornare e cuoccere per 35 minuti, finchè la focaccia sarà leggermente dorata.
Servire tagliata a quadrotti.
Buon week end!!! (qui è brutto, che palle!!!)
Mari<3
che delizia!!!
RispondiEliminapassa a trovarmi :)
http://muchoney.blogspot.it/
Ciao e grazie mille! Arrivoooo!!
Eliminaciao, anche a me piace molto quel film!
RispondiEliminacomplimenti per la focaccia cara, deliziosa
Grazie mille Vale! bacio
EliminaLievitata benissimo, che bontà di focaccia!!!!
RispondiEliminaSì sì io sono terrorizzata dai lievitati, questa è andata bene!!
EliminaGrazie e bacione!
Il film è delizioso e la focaccia con i pomodorini è buonissima!
RispondiEliminaGrazie mille!!! bacio
EliminaSai che non conosco quel film! Lo so non è da foodblogger non amarlo.. Ma tant'è!
RispondiEliminaChe focacciona tesoro! Bravissima ;)
Guardalo Vaty, è bellissimo non solo per noi food blogger....è tenerissimo!
Eliminabacio e grazie!
Non ho mai visto quel film, ma ho visto che lo stanno ridando proprio in questi minuti, quindi forse vado a dare una sbirciatina perchè, te lo confesso, mi hai proprio incuriosita.
RispondiEliminaMi piace tanto questa focaccia e... voglio anch'io un abbattitore Fresco!
Grazie stellina mi fai sapere se ti è piaciuto???
Eliminabacione!
Questo è proprio il post adatto al sabato!!! Per me non c'è sabato senza pizza!!!! E questa focaccia è fantastica!!! Se passi da me c'è una sorpresina per te!!! Ti aspetto!!!! ;-)
RispondiEliminaEcco la pizza mi manca, ma la voglio provare!!
EliminaGrazie mille Monica arrivo da te!
bacio
Anche io a volte penso che sono davvero fortunata ad avere accanto una persona che mi sostiene, sopratutto che mangia da solo a tavola mentre io sono ancora li sulla credenza che scatto foto al mio piatto.
RispondiEliminaLa tua focaccia e' davvero golosa, penso che la farei sparire in un attico con un buon bicchiere di vino bianco.
Buona domenica.
hahaha!!! Lara ti comprendo bene sul fatto delle foto mentre lui mangia!! :))
EliminaGRazie e bacio!
Buonissima!!!
RispondiEliminaMi piacciono tanto le focacce e questa è proprio invitante!
Grazie Silvia! un bacione
EliminaBellissima questa focaccia!!!! Anche a me quel film è piaciuto tantissimo... Un bascione!
RispondiEliminaCiao Patty grazie mille! Vero che è un grande film??
Eliminabacione a te!
Che un film meraviglioso e così fonte di ispirazione per la cucina! Grazie per un' altra ricetta favolosa!
RispondiEliminaCiao Laney!!!! Cara grazie che sei passata a trovarmi!
EliminaCi vediamo presto!! ;)
buonissima questa focaccia, avrei aggiunto delle cipolle e un pò d'origano, ma anche così ne mangerei un trancetto vista l'ora della merenda ;)
RispondiEliminaCiao Enrica allora la prossima la faccio come mi hai suggerito!
EliminaGrazie e bacio!
questa io la mangerei tutta, ci credi!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaDavvero mooooooolto invitante!!!! complimenti
RispondiEliminaWow! Looks good e cioé sembra davvero buona questa focaccia!
RispondiEliminaComplimenti per le foto!
Ma che bella focaccia con i pomodorini mi piace tanto!Ciao e buona settimana carissima Marisa un abbraccio lia
RispondiEliminaun incanto complimentissimi
RispondiElimina