Buona Pasquetta a tutti!!
Come avete passato questi giorni di festa?
Io in relax assoluto: complice il tempo, sono rimasta a casa, principalmente fra divano e cucina.
A parte questa mattina, che ho fatto una camminata salutare, giusto per dire che ho fatto un pò di movimento per contrastare le libagioni festaiole!!
Devo dire però che sono stata bene, sarà che io principalmente sono fatta per muovermi e uscire, ma con queste temperature e niente sole (tranne questa mattina) mi passa la voglia di vestirmi, di andare fuori, e quindi rimango bella felice in semi-pigiama, gironzolando per la casa, a sistemare qui e lì, a dormicchiare, pasticciare in cucina, eccetera...eccetera....
Da domani si ricomincia a sgambettare fra lavoro, palestra, corso CB, e naturalmente cucina, possibilmente dietetica!....mah....golosa come sono? vedremo....
Per gettare le basi (ehm....), oggi ho preparato la pasta frolla: ne ho fatta un bel pò e l'ho congelata per preparazioni future. Ci tenevo a raccontarvela qui, perchè l'ho già fatta ed è buona: è quella di Mister Carlo Cracco....e quindi....<3!! love love love!! hihi!
A parte questa mia personale passione per lo chef, la sua frolla è davvero buona (già sperimentata...)!!
Per due panetti da 490 gr circa:
500 gr farina 00
50 gr di farina di mandorle
175 gr di zucchero semolato
75 gr di tuorlo d'uovo (5 uova medie circa)
200 gr di burro morbido
pizzico di sale
In una ciotola mescolare le farine, con lo zucchero e trasferire nel robot da cucina.
Lavorare il burro con i tuorli fino a fare una crema, aggiungendo anche un pizzico di sale. Versare nel robot con gli ingredienti secchi e impastare il tutto per 10 minuti.
Trasferire in una spianatoia, raccogliere l'impasto con le mani e dividere in due parti uguali, per i due panetti da 490 gr.
Utilizzare per biscotti, crostate, e tutto quello che volete di dolce!
Vedremo cosa vi preparerò con questa frolla... ;)
Buona serata e buon inizio settimana!
Mari<3
Ciao Mari! :) Questa frolla by Cracco ce l'ho nella To do list da un po', devo assolutamente provarla, deve essere buonissima!!! Non ho più sperimentato nulla dal suo libro... devo rimediare! ;) Bravissima, aspetto di vedere come la utilizzerai! :) Oggi pranzo fuori ma il tempo non è stato assai clemente, freddo e vento! Un abbraccio forte, buona settimana! :**
RispondiEliminaVale allora procedi cara, è buona con il tocco di mandorle! Io mi sono segnata un pò di cosine da fare dal libro.. :)
Eliminaun bacione!!
oohhhh questa frolla di cracco non me la faccio sfuggire
RispondiEliminaanche noi in assoluto relax e passeggiatina salutare in mattinata
un bacione mia cara e buona serata
Buongiorno e grazie!
EliminaQui oggi piove ancora....uff!
bacio
Se è di mr. Cracco, come si fa a dire di no ??? :P
RispondiEliminaBuonissima..la farina di mandorle ci sta davvero bene :)
Buon ritorno alla normalità cara "ciclone " ;)
Un bacino tesoro !
Cracco for President, dico io!!!
EliminaBuon rientro anche a te tesoro, un bacione e grazie!
Ciao Carissima
RispondiEliminaa chi lo dici........ devo iniziare a fare le mie camminate giornaliera ma con questo tempo come si fa???? Non mi viene proprio....quando cambierà un po' il tempo vado...
Oggi solo insalata.. Basta mangiare..... devo dimagrire..... aiuto...
Buona questa frolla, ma 5 tuorli???? non rimane la puzza di uova????
Mi fido della tua opinione e sono sicura che é buonissima...
Un abbraccio
thais
Anche io devo mettermi a dieta Thais....non ci ho voglia!!! hahah!
EliminaCome stai stella??
Nooo niente puzza di uova sai? :)
bacione cara
Anche qui piove sempre, ho bisogno di sole. Mi piace molto questa frolla, la farina di mandorle sono sicura che gli conferisce quell'aroma in più. Si curamente la proverò.
RispondiEliminaCiao Cinzia, grazie mille!
Eliminabacio
Wow! Questa ricetta mi tornerà utile a breve ... :)
RispondiEliminaCiao Sara grazie!
EliminaCiao tesoro bello...ma la tua pasta frolla sfida le leggi della mia! Io ne metto uno di uovo! Sarà per quello che non mi viene bella come la tua? Però non è male dai...considerato che è pure senza burro... :) Io ci metto la farina di riso, provala!
RispondiEliminaComunque io ho camminato ieri dopo un panino da mezzo kg e un gelato...ho pareggiato i conti per il lunedì ma non per la domenica :)
Un bacione!
Berry, proverò anche la tua allora!!!
EliminaGrazie bacione
Ciao cara ogni tanto preparo la frolla con le mandorle ma quella di Cracco la devo provare mi copio la ricetta ..... vedo con piacere che ti sei riposata .Anche io ma solo in parte perchè ho avuto ospiti a Pasqua e Pasquetta....la tua frolla è venuta molto bene .....brava come sempre e buona settimana Lia
RispondiEliminaCiao Lia!!! grazie cara buona settimana a te!
Eliminabacio
Io ho esagerato tra giri e abbuffate e giuro oggi sono distrutta! Siamo andati un barca al lago e oggi ho il torcicollo pazzesco:(
RispondiEliminaGrazie per la ricettina cara. Pensavo di comprare il
Libro di cracco ma grazie a voi non ci sarà bisogno ;-)
Un abbraccio cara!
Che bello, ho visto le foto se sono quelle su fb!!
EliminaGrazie Vaty buona settimana e un bacione!
Troppo cibo in questi giorni di festa ^_^
RispondiEliminaUn abbraccio.
Miky
Sono in cerca di una frolla perfetta e questa di chef Cracco la provo di sicuro! Aspetto il tuo post come la utilizzerai, grazie della ricetta e buona giornata, qui finalmente oggi abbiamo pieno sole! Ciao, un abbraccio!:)
RispondiEliminami son segnata la ricetta da provare al più presto....(adoro anch'io Carlo Cracco di cui ho avuto la fortuna di provare la sua cucina nel suo ristorante!!!).
RispondiEliminaun bacio da claudette
Ciao Marisa, mi sono subito presa appunti per questa bella frolla e aspetto di vedere che ci prepari di buono ;-)
RispondiEliminaun bacione
Laura
Ciao cara Marisa oggi da noi splendido sole e domani pare nuvoloso...domani sera vediamo masterchef e anche Cracco giusto per stare in tema !Ciao e buona serata Lia
RispondiEliminaBuonasera vorrei sapere se va bene anche per la pastiera napoletana
RispondiEliminaIo facevo la ricetta C del vecchio Artusi,cotta a 200gr ventilato, a me piace croccante,ho provato quella di Carlo Cracco, regge il confronto ,è buonissima con il profumino delle mandorle in più,meno dolce contrasta la marmellata di arance con bucce caramellate ,la nostra preferita...w.C.C
RispondiElimina