Ma buongiorno!!
Come va? Io sono qui che osservo ora dopo ora l'evolversi del tempo: questo sole che prova ad uscire ma poi viene ancora inghiottito dalle nuvole che impietose, sono cariche di pioggia..
Lui ci prova poverino ad uscire, perchè immagino che anche il sole abbia una voglia sfrenata di riscaldarci, di farsi vedere in tutta la sua bellezza!
E allora mi godo queste puntatine di calore, la primavera sta arrivando...lo sento!
Me lo sento addosso, lo sento nell'aria, lo sento guardando i fiorellini che spuntano timorosi, ma spuntano a dispetto della temperatura ancora troppo fresca per loro...Lo sento anche perchè le giornate sono belle lunghe...e mi immagino di qui a pochi giorni a scrivervi non più rinchiusa qui dentro casa, ma seduta in terrazza, in compagnia della mia piantina acquistata pochi giorni fa..
..e speriamo che sopravviva povera piccola, visto che il mio pollice verde lascia moooolto a desiderare! Perfino le piante grasse riesco a far morire....mmmhhh..secondo me SI LASCIANO morire, piuttosto che subire la mia tortura!
Voglio fare come i fiori: voglio "vestirmi" di primavera anche se ancora Lei non è qui...voglio sorridere, voglio provare a sentire l'odore della stagione che rinasce!
Insomma sono qui, e voglio godermi l'attesa....Io so che Lei sta arrivando.... :)
Come promesso, ecco il Tiramisù speciale per il mio papi, anche questo con l'aiuto di Manuele...(ne manca un'altro di dolce fatto con lui!).
L'abbiamo preparato per il pranzo di Pasqua fatto dai miei!
Pirofila da 21x29x7cm, per 3 strati di biscotti
500 gr di ricotta
500 gr di yogurt bianco cremoso (io ho usato il Muller)
90 gr di zucchero a velo
1 confezione di Pavesini
caffè di una moka da 3/4 persone
cacao amaro in polvere
Preparare il caffè e lasciarlo raffreddare.
Nel robot da cucina mescolare la ricotta con lo zucchero e lo yogurt, fino a che diventa un composto molto cremoso.
Iniziare a formare gli strati nella pirofila bagnando i biscotti bagnati nel caffè, spalmando sopra uno strato di crema, e così via.
Sull'ultimo strato di crema, coprire con abbondante cacao in polvere.
Tenere in frigo per una notte intera.
Senza troppi sensi di colpa, è sparito in pochissimo tempo!
Un bacione e buona serata!
Mari<3
Sarà buonissimo!
RispondiEliminaProverò a farlo anche io!
Buona serata anche a te.
Grazie Silvia!!!
Eliminabuona domenica
Che meraviglia l'idea di questa crema con ricotta e yogurt ! E' assolutamente da provare...
RispondiEliminala primavera ???? è nell'aria..ed è certo...perché ho sempre sonno :(
Un bacione tesoro !
Ciao Mary! anche io sono sempre assonnata....uff!
EliminaGrazie mille un bacione a te!
Speriamo davvero arrivi presto questa dolce primavera..questo grigiore mi sta uccidendo.. grazie per questo delizioso tiramisù tesoro! :D Questo solleverebbe davvero umore e cuore!! TVTTB
RispondiEliminaEly anche io mi sto spegnendo con questo tempaccio....perdo la vitalità uffi!
EliminaGrazie stella un abbraccio fortissimo e tanto bene anche io!!! <3
Io non sono molto da dolci, ma il tiramisù... è il mio preferito.
RispondiEliminaCiao Marisa, grazie per essere venuta a trovare il mio "angolino di cucina".
Ho ricambiato la visita e mi sono unita ai tuoi amici con piacere.
Leggendo di te, ho trovato che abbiamo parecchio in comune. La prima cosa è che siamo sposate, senza figli. Anzi, con dei figli un po' speciali e pelosi. Io ho tre miciegatte!
A presto, Lorena di bricioledisapori.blogspot.it
Ciao Lorena, anche tu figli pelosi???? E quanto bene si vuole a queste bestiole.... :)
EliminaUn bacione e grazie!
Ma dov'è questa primavera???? Quest'anno direi che è molto timida...
RispondiEliminaMi piace molto questa tua versione di tiramisù, in più è senza uova. Grazie per aver condiviso con noi questa ricetta, penso che sia stata molto gradita anche da chi l'ha assaggiata!
Un abbraccio Marisa, a presto!
Any timida è dir poco ormai....sono così stufa guarda!
EliminaGrazie stellina un bacione!
Cara Marisa, condivido con te il pollice "VIOLA" le piantine mi supplicano di non acquistarle ;-))))
RispondiEliminaquesto tiramisù mi sembra perfetto perchè non ho un buon rapporto ne con il mascarpone ne con le uova crude, lo proverò sicuramente!
A presto
hahahah!! anche tu bravissima con le piantine insomma!! ....povere....ma almeno ci proviamo dai! :)
EliminaGrazie Patty un bacione!
Ciao Mari! :D La primavera, qui, non si vede ancora tanto... aspettiamo! ;) Questo tiramisù deve essere delizioso, bravissima!!! :D Anche io non ho il pollice verde eheheheheh ... proprio zero... eppure adoro piante, fiori... e vabbè! ;) Un abbraccio forte, buona serata! :) :**
RispondiEliminaCiao Vale! io ho il pollice NERO....vedi tu! Ma piacciono anche a me i fiori, tantissimo....e ci provo sempre! ;)
Eliminaun bacione grande e grazie!!!
Ah!ah!ah!..mi hai fatto morire con la piantina che si lascia morire...Mari, se non ci fossi ti dovrebbero inventare!!!
RispondiEliminaAnch'io la annuso sai la primavera..e non ne posso più di giacconi e maglioni...e basta!!!
Questo tiramisù light me gusta muchisimo..ha un aspetto delizioso amica!!
Ti abbraccio! Roberta
Roby hahaha!!!! le mie piantine se potessero si suiciderebbero!!!
EliminaIl tiramisù light è una ricetta della nostra amica Benedetta Parodi! ;)
bacione e grazie!
Che delizia Roby!
RispondiEliminaE quando (si spera) arriverà la primavera, lo proverò sostituendo il caffè con le fragole...
Un bacione!
P.S.: ormai da me le piante si suicidano prima di entrare in casa ;-)
Ciao Ale! Sì anche con le fragole volevo provare infatti...magari facendo dei bicchierini!
EliminaGrazie e bacione!
Marisè anche io ho il pollice nero.... Ma non desisto!!! Fantastico questo tiramisù senza uova!!! Non sono intollerante ma l'odore mi fa ribrezzo, però il tiraminsù mi piace tantissimo.... Vabbè momento confusione....
RispondiEliminaUn bascio grande grande!!!
Patty! brava anche tu non demordi....come me!!!
Eliminahaha! tutto chiarissimo stella! ;)
Grazie mille e bacio grande!
Yummmm, che spettacolo questa vostra versione del tiramisù, chissà contento il babbo :)
RispondiEliminaA me le piante durerebbero anche se solo non avessi tutto il terrazzo esposto a nord, per cui prendono poca luce e ne soffrono. Però quelle grasse no, siamo proprio nemiche giurate, loro mi vedono e si suicidano all'istante!
Che frustrazione :)
Dai, arriva arriva, lo sento dalle paturnie ;)
Un abbraccio immenso Mari, e buon we!!!!
Il babbo felicissimo!!
EliminaAnche quelle grasse si suicidano? Bè anche con me....TUTTE le piante, anche le ortiche mi vedono e si buttano nel fosso vicino!! :))
Grazie stella un bacio grande!
Bellezza mia ma la primavera la vedi tu? No perchè io la vedo solo nelle piante al supermercato...le mie piantine grasse sono ancora tutte sotto la serra, ad attendere che smetta di piovere, sigh!
RispondiEliminaIl tuo tiramisu mi fa sperare che arrivi presto un po' di sole :)
Un baciottolo tesoro!
Berry, mah! Io ci provo eh? hihihi! Poi sai che a dirle continuamente le cose magari si avverano chissà....Qui anche oggi il tempo non mi dà speranza...che palleeeeee!!!
Eliminaun bacione stella e grazie!
tesoro!il tiramisù è uno dei miei dolci preferiti in assoluto..la tua versione light è splendida.come te e come la primavera che lentamente sta arrivando a scuoterci e scaldarci !!!bacio grande grande
RispondiEliminaCiaoooo!!! Grazie cara, un bacione a te!
EliminaChe buona ricetta! Brava!
RispondiEliminaGrazie Adri! baciotto e buona domenica!
Elimina