Sono tornata ad avere poco tempo, e questa settimana è difficile perchè al lavoro ho molta confusione, pomeriggi indaffarati e quindi eccomi qui al volo a proporvi una ricettina semplice e veloce: cucina il forno!! :)
Donna Hay è la mia ispiratrice qui, lei ha un sacco di ricettine leggere e veloci nel suo libro "Non ho tempo per cucinare"..Mi sto facendo una lista di ricette che vorrei provare, visto l'imminente arrivo del calduccio, e quindi di verdurine golose!
Veniamo a noi
Ma il gusto della panatura è molto buono!
1 petto di pollo intero: il mio era da 800 gr
70 gr di pangrattato
20 gr di parmigiano grattuggiato
30 gr di burro fuso
1 cucchiaio di timo tritato
pepe nero
Scaldare il forno a 200°.
In una ciotola, mescolare il pangrattato, il burro, il timo e il pepe.
Mettere il pollo in una teglia foderata di carta alluminio o carta forno.
Cospargetlo con il crumble da tutti i lati e informate per 40 minuti (se usate le fettine di petto di pollo basteranno 15 minuti), o finchè il pollo è cotto e il crumble è dorato.
Io ho tagliato il petto verso fine cottura e l'ho disposto nella teglia in maniera che si cucinasse bene l'interno.
La panatura è molto buona! Si può utilizzare anche per altri tipi di ricette con la carne secondo me..
Un bacione e buon pomeriggio!
Mari<3
molto sfizioso complimenti
RispondiEliminaMi segno la ricetta, mi pare molto gustoso!
RispondiEliminaA chi lo dici cara.. Sto lottando contro tempo e per di più sono in partenza x lavoro e giusto sofue ha la febbre :(
RispondiEliminaAdoro quando ci riporti le due ricette!! Grazie cara
Ps x Roma Mon ti preocc! Ci vedremo ancora!! Un bacione
buona!!! leggera e gustosa......
RispondiEliminaun abbraccio notte da claudette
mmmm che bello provero' baci
RispondiEliminabuonissima la crosticicna che rende preziosi e scriocchianti i petti di pollo!
RispondiEliminaAnche a me piace tanto Donna ed il tuo stile..la sento molto affine..
RispondiEliminaOttimo il tuo piatto ! Ti abbraccio tesoro e ti auguro una buonissima giornata !
Il petto di pollo è così versatile, si può preparare in tantissimi modi e viene sempre buono!
RispondiEliminaBrava Marisa, complimenti per questa deliziosa ricetta. Ti auguro un fine settimana bellissimo!!!
Fantastico Marisa, mi piace un sacco questa ricetta e sono sicura che il pllo fatto così sia davvero delizioso ed aromatico. Da ricordare la prossima volta che ho poco tempo e non so cosa fare per cena!!!
RispondiEliminaun abbraccio, buon we!!
Ma è fantastico con il crumble... il petto di pollo ce l'ho sempre in mezzo ai piedi con la dieta tanto vale mangiarlo buono! Un bascio Marisè!
RispondiEliminaMi piace un sacco il petto di pollo, è veloce e gustoso se lo sai cucinare nel modo giusto, come questo che hai fatto tu!
RispondiEliminaUn bacione tesoro caro, a presto!
Ciao Marisa ottima idea questa del crumble ..originale e poi i metodi per cucinare il pollo non bastano mai ..lo proverò sicuramente! Un abbraccio Lia
RispondiEliminaCiao Carissima.
RispondiEliminaChe delizia.... hummmmm.
Crumble di parmigiano é il massimo...
Io prendo appunti.
Un abbraccio. Buon Weekend
Thais
GRAZIE A TUTTE AMICHE!!!
RispondiEliminaun bacione grande
Mari
Un'ottima crosta per il pollo, deve essere delizioso
RispondiEliminaPenso sia semplicemente delizioso. Forse hai ragione. Si apprezzerebbe ancor di più questa splendida panatura con delle fettine meno spesse!
RispondiElimina