Avevo detto dieta?.....ummhhhh...vabbè dai, un altro dolcino che ho fatto a Pasqua e poi vi (soprattutto MI) metto in riga! :)
Veramente è da una settimana che non faccio altro che ricercare ricettine primaverili, sfoglio libri, riviste, per fare piatti più leggeri e "depurativi", però ragazzi diciamocelo: il dolce è dolce eh??
Magari ne mangeremo mooolti meno, ma chi sta senza? Io non ce la faccio...
Passo alla ricettina e volo a pranzare che poi oggi pomeriggio ho una visita parenti e parto prestino! Stasera poi faccio un tour e vengo finalmente a trovarvi!
per uno stampo rotondo a cerniera da 28 cm
3 merighe belle grandi
600 grammi di panna
1 cucchiaio di zucchero a velo
500 gr di gelato alla crema o altri gusti a preferenza
topping al cioccolato
Lasciar ammorbidire il gelato e versarlo nel robot da cucina con il gancio da impasto.
Impastare finchè risulta cremoso, e trasferire in una ciotola capiente
Montare la panna con un cucchiaio di zucchero a velo.
Aggiungere la panna montata al gelato e mescolare bene fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Rompere le meringhe e fare uno strato sulla base dello stampo: i pezzi di meringa per la base dovranno essere abbastanza grandi.
Stendere uno strato di crema sopra la base, sbriciolare grossolanamente le meringhe e fare uno strato con una parte di queste sopra la crema.
Fare un altro strato di crema e cospargere ancora di meringhe sbriciolate.
Mettere in freezer per una notte intera; tirare fuori dal freezer un'oretta prima e mettere la torta in frigo, in maniera che non si sciolga troppo.
Se piace: decorare con un pò di topping al cioccolato!
Semplice e buona!
Buona domenica a tuttiiii!!!
Mari<3
ciao carissima, anche io magari cerco di stare leggera ma poi al dolce non resisto, quello me lo concedo quasi sempre
RispondiEliminaè da un po' che sogno una torta simile, è fantastica
mi segno la ricetta e buon proseguimento di giornata
baci
Beh, ma adesso che ho finalmente messo in funzione la gelatiera questa ricetta cade a pennello!!! :D Fantastica! :D A chi lo dici, Mari, io senza dolci non posso proprio stare... basta non esagerare ma un dolcino è una coccola irrinunciabile per me! :D Complimenti e un abbraccio forte forte, salvo la ricetta... proverò ;) Buon inizio settimana! :**
RispondiEliminaMari io i dolci li adoro ma stranamente posso resistere... a me è il salato che mi frega, oh se mi frega!!!! Ma questa meringata è uno spettacolo della natura!!! Un bascio gioia bella!!!
RispondiEliminaIo sono come Patty, posso resistere tranquillamente al dolce ma il salato, mamma mia, è la mia rovina! Però devo ammettere che questa meringata mette decisamente voglia di affondarci dentro!
RispondiEliminaUn abbraccio Mari, e buona settimana :)
Cara Marisa.
RispondiEliminaMa chi se ne frega della dieta con un dolce così!!! Hummm, Sto sbavando qui...
prendo appunti e rifarò senz'altro...
Un abbraccio.
Thais
Dieta? Depurazione? Uhmmm cosa c'è di più buono di un dolce e del cibo? Evviva il tuo super meringone farcito!
RispondiEliminaUn bacio cara
Alla faccia della mia 'alimentazione controllata'...mi ci tufferi!!!
RispondiEliminaUn abbracciotto
Ciao..c'è 1 pensiero per te nel mio blog.. http://zuccheropandizucchero.blogspot.it/2013/04/liebster-award.html
RispondiEliminaA presto
Ah ah ah, ma come si fa a stare a dieta e contemporaneamente seguire blog di cucina? Nooo, impossibile! Però ti dirò che io posso anche resistere al dolce, ma non a un panino col salame!!!
RispondiElimina